Il libro nero del collezionismo d'arte

Incipit
Occorre fare una breve premessa, in apparenza ovvia, ma necessaria, che probabilmente risulterà valida non solo per l’argomento che andremo a trattare, cioè il mondo del collezionismo d’arte, ma per molti altri tipi di collezionismo.
Quando un manufatto, di qualsivoglia natura e tipo, assume un certo valore e diventa oggetto di ricerca da parte dei collezionisti, corre quasi inevitabilmente il rischio di essere falsificato. Il mestiere del «falsario», se mestiere vogliamo chiamarlo, credo che sia tra i più antichi e longevi del mondo.
A questa regola chiaramente non sfugge il mondo dell’arte, specie da quando il collezionismo da pura e semplice passione si è trasformato in una delle migliori forme di investimento nella quale in molti, anche pur senza nutrire una specifica passione, hanno creduto e tutt’ora credono. [...] prime 19 pagine del libro
ISBN: 978-88-7615-569-7
Primi capitoli del libro di
Ippolito Edmondo Ferrario, Il libro nero del collezionismo d'arte, Castelvecchi Editore, luglio 2011