Addio alle armi
Autore:
Editore:
Anno:
Traduttore:
Numero Pagina:
Sul finire dell'estate di quell'anno eravamo in un una casa in un villaggio che di là del fiume e della pianura guardava le montagne. Nel letto del fiume c'erano sassi e ciottoli, asciutti e bianchi sotto il sole, e l'acqua era limpida e guizzante e azzurra nei canali. Davanti alla casa passavano truppe e scendevano lungo la strada e la polvere che sollevavano copriva le foglie degli alberi. Anche i tronchi degli alberi erano polverosi e le foglie caddero presto quell'anno e vedevano le truppe marciare lungo la strada e la polvere che solleva e le foglie che, mosse dal vento, cadevano e i soldati che marciavano e poi la strada nuda e bianca se non per le foglie. La pianura era ricca di messi; c'erano molti frutteti e di là della pianura le montagne erano brutte e spoglie.
Ciao Claudio, abbiamo corretto il commento.
Ciao Claudio, sei nella classifica di luglio, 10righe scelte dalla redazione.