9788830645998.jpg
 

All' epica

Autore: 

Giuseppe Tornatore

Editore: 

Gruppo Albatros Il Filo S.r.l.

Anno: 

2022

Traduttore: 

Numero Pagina: 

27

La doppiezza. Noi eravamo una costola di Adamo, cioè del partito bolscevico. Eravamo una forza che si muoveva nell' orbita della sua strategia. E questo noi lo sapevamo. Io ho fatto centinaia di comizi a sostegno dell' Unione Sovietica. Dichiarando apertamente che se fosse scoppiata la guerra noi saremmo stati a sostegno dell' Unione Sovietica e non dell' America. Ma è evidente; la gente che ascoltava queste cose rifletteva anche in senso opposto. La doppiezza consisteva nel fatto che noi apparentemente eravamo per le più ampie aperture, ma quando si arrivava al dunque rimaneva quello che Occhetto, con felicissima espressione, chiama "lo zoccolo duro": garante del Partito Comunista.
Cioè: adesso viene fuori che in questo PCI le decisioni essenziali non si sa chi le prendesse!

Ritratto di Paolo Dompè

Giuseppe Tornatore, regista, sceneggiatore e produttore cinematografico, è nato il 27 maggio 1956 a Bagheria in provincia di Palermo