Armocromia
Autore:
Rossella Migliaccio
Editore:
Vallardi
Anno:
2019
Traduttore:
Numero Pagina:
26
Ma come è possibile che ci siano persone così brave con i colori e altre che hanno più difficoltà? È questione di occhio: o ce l'hai o non ce l'hai, allo stesso modo di chi ha orecchio per la musica o una naturale propensione per le lingue straniere, di chi ha palato e riconosce e apprezza diversi sapori e, spesso, è anche bravo a combinarli ottenendo ottimi piatti, o ancora di chi ha naso ed è un intenditore di profumi. Sono tutti talenti naturali che, grazie alla tecnica, possono affinarsi e svilupparsi. Nel caso dei colori, la tecnica si chiama "armocromia". E anche in questo campo, credetemi, non si finisce mai di imparare, Io stessa, durante i miei corsi, insegno e, allo stesso tempo, imparo dai miei studenti.
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Un arte meravigliosa!!!