DieciCoseImparato.jpg
 

Dieci cose che ho imparato

Autore: 

Piero Angela

Editore: 

Mondadori

Anno: 

2022

Traduttore: 

Numero Pagina: 

10

Penso che sia utile partire da un dato storico rilevante: e cioè che per secoli e millenni (e con qualsiasi regime) l’umanità è rimasta povera, analfabeta, con una vita breve e grama, quasi senza cure e con poco cibo. La politica (intesa come le élite al potere e l’insieme delle loro decisioni), in realtà, non produce ricchezza, ma distribuisce quella poca, o molta, che un paese riesce a creare con il suo lavoro, con le tecniche di cui dispone, con le conoscenze a mano a mano acquisite.
Avremo occasione di vedere, infatti, come pian piano tutto sia cambiato solo ed esclusivamente grazie all’apparizione (dapprima molto lenta, poi sempre più veloce) di tecniche e di conoscenze che finalmente hanno permesso, a chi le ha sapute usare, di migliorare la propria vita e quella del proprio paese.

Ritratto di Giovanni Pisciottano

Piero Domenico Angela (Torino, 22 dicembre 1928)