Divina Commedia
Autore:
Editore:
Anno:
Numero Pagina:
Nel mezzo del cammin di nostra vita mi ritrovai in una selva oscura, chè la diritta via era smarrita. Ahi quanto a dir qual era cosa dura esta selva selvaggia aspra e forte che nel pensier mi rinnova la paura! Tant'è amara che poco è più la morte; ma per trattar del ben ch'ì vi trovai, dirò de le altre cose ch'ì vi ho scorte. Io non so ben ridir com'ì vi entrai tant'era pien di sonno a quel punto che la verace via abbandonai. Ma poi ch'ì fui al piè di un colle giunto, là dove terminava quella valle che m'avea di paura il cor compunto, guardai in alto, e vidi le sue spalle vestite già de' raggi del pianeta che mena dritto altrui per ogni calle. Allor fu la paura un poco quieta, che nel lago del cor m'era durata la notte ch'ì passai con tanta pieta.
Ciao Claudio per te un libro incentivo come finalista mese di marzo scelto dalla redazione.
Manda i tuoi dati all'indirizzo: libroincentivo@10righedailibri.it
Dante Alighieri, o Alighiero, battezzato Durante di Alighiero degli Alighieri e anche noto con il solo nome Dante, della famiglia Alighieri (Firenze, tra il 21 maggio e il 21 giugno 1265 – Ravenna, notte tra il 13 e 14 settembre 1321
Ciao claudio rocca sei nella finale di marzo, 10righe scelte dalla redazione.
Oggi non poteva mancare Dante: 25 marzo 2021, Dantedì a 700 anni dalla morte del poeta