I templari
Autore:
Peter Partner
Editore:
Edizioni Mondolibri su licenza Einaudi
Anno:
2005
Traduttore:
Lucio Angelini
Numero Pagina:
172
Molti scrittori di fertile immaginazione conoscevano la recente storia del Temlarismo, alcuni ne avevano solo una vaga idea, altri ne sapevano ancora meno. Nel 1836 Balzac scrisse i suoi Etudes Philosophiques sur Catherine de Mèdicis, in cui nel 1573 a due finti adeptidi una setta esoterica. (...) I templari vengono introdotti nel dibattitoin un modo abbastanza in accordo con la dottrina massonica sull'argomento; il che desta sorpresa, dal momento che Balzac aveva una considerevole conoscenza della mass172oneria e Louis Lambert, per esempio, può essere considerato a tutti gli effetti un romanzo massonico.
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Grazie Tiffany, grazie Staff.
Ciao, sei nella classifica di giugno, 10 righe scelte da voi utenti.
STAFF, SCELGO QUESTE RIGHE.