trasferimento.jpg
 

Il cacciatore di draghi

Autore: 

J.R.R. Tolkien

Editore: 

Bompiani

Anno: 

2005

Traduttore: 

Isabella Murro

Numero Pagina: 

25

In quei tempi i draghi stavano scarseggiando sull'isola. Da molti anni non se ne vedeva uno nel regno delle lande centrali di Augustus Bonifacius, C'erano naturalmente gli insidiosi confini e le montagne disabitate, ad ovest e ad est, ma erano molto distanti. In quelle regioni avevano dimorato parecchi draghi di varie specie, e avevano compiuto scorrerie in lungo e in largo. Ma il Regno Medio in quei tempi era famoso per l'audacia dei cavalieri del Re, e i draghi che venivano uccisi, o che tornavano con gravi ferite, furono così tanti che gli altri rinunciarono ad andare da quelle parti. C'era ancora l'usanza di servire la coda di drago al banchetto natalizio del Re e ogni anno un cavaliere veniva prescelto per la caccia...

Ritratto di claudio rocca

yes

Ritratto di Staff

Grazie.

Ritratto di claudio rocca

https://www.10righedailibri.it/10righe/andrà-tutto-bene-gli-scrittori-al-tempo-della-quarantena sono le 10 righe da me scelte

Ritratto di claudio rocca

Grazie 

Ritratto di Staff

Ciao, sei nella classifica del mese di maggio. 10righe scelte da Voi utenti.