Il grido di Giobbe
Autore:
Editore:
Anno:
Numero Pagina:
In uno dei suoi ultimi discorsi rivolti a un Dio ostinatamente silenzioso ed assente, Giobbe rimpiange nostalgicamente il tempo in cui la sua vita era felice. Le virtù dell'onestà e dell'altruismo animavano il suo rapporto col prossimo. La vita familiare e quella pubblica erano ricche di gratificazioni. La sua fama di uomo dedito a fare il bene e, per questa ragione, benedetta lo precedeva. Dio gli era amico e garantiva, con la sua presenza benefica, sostegno alla fortuna della sua esistenza. Il ritratto è quello di un uomo che vive nella fede e nella piena realizzazione. È il ritratto di un uomo di prestigio che suscita rispetto e ammirazione negli altri:
“Quando usciva verso la porta della città e sulla piazza ponevo il mio seggio, vedendomi, i giovani si ritiravano [...]”.
Massimo Recalcati è uno psicanalista e saggista italiano, nato a Milano il 28 novembre 1959