Il Piacere
Autore:
Gabriele d'Annunzio
Editore:
Fratelli Treves
Anno:
1890
Traduttore:
Numero Pagina:
176
La convalescenza è una purificazione e un rinascimento. Non mai il senso della vita è soave come dopo l'angoscia del male; e non mai l'anima umana più inclina alla bontà e alla fede come dopo aver guardato negli abissi della morte. Comprende l'uomo, nel guarire, che il pensiero, il desiderio, la volontà, la conscienza della vita non sono la vita. Qualche cosa è in lui più vigile del pensiero, più continua del desiderio, più potente della volontà, più profonda anche della conscienza; ed è la sostanza, la natura dell'essere suo. Comprende egli che la sua vita reale è quella, dirò così, non vissuta da lui; è il complesso delle sensazioni involontarie, spontanee, incoscienti, istintive.
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Gabriele d'Annunzio nasce a Pescara il 12 marzo 1863.