41JxiwMOVEL._SY264_BO1,204,203,200_QL40_ML2_.jpg
 

Imperfezione Una storia naturale

Autore: 

Telmo Pievani

Editore: 

Raffaello Cortina Editore

Anno: 

2019

Numero Pagina: 

20

Sicuri? Questa idea di “giustezza”, cioè avere né troppo né troppo poco di tutto quanto è necessario, può trarre in inganno la nostra mente. Si tratta infatti di un giudizio a posteriori, perché adesso noi siamo qui, sulla Terra, ad ammirare colmi di stupore il cielo stellato e a ricostruire per via scientifica la storia dell’universo. Ma il senno di poi è il peggior nemico per la comprensione dell’evoluzione, perché tende a sottostimare tutti gli innumerevoli esiti alternativi che sarebbero stati possibili a partire dalle stesse condizioni. Il senno di poi fa apparire necessario e compiuto, cioè perfetto, ciò che non lo è per nulla. Ci induce persino a rovesciare la realtà. Guardando a ritroso una storia contingente, la nostra mente infatti è portata a ragionare nei termini fatalistici del destino e del disegno, selezionando alcuni eventi e non altri.

Ritratto di Potecariu43

Grazie, mi fa molto piacere

Ritratto di Staff

Ciao Potecariu43, sei nella classifica di maggio, 10righe scelte dalla redazione.