IMG_20220605_143340.jpg
 

La casa dei fiori selvatici

Autore: 

Mathangi Subramanian

Editore: 

Editrice Nord

Anno: 

2020

Traduttore: 

Patrizia Spinato

Numero Pagina: 

0

Tecnicamente, anche i quaderni di Banu sono pieni. Solo che non sono fitti di scritte, avvenimenti e cifre, come dovrebbero essere. Sono pieni di persone. Di ritratti di persone. O, per meglio dire, della gente di Paradiso. L'arrotino dalle labbra sottili, che sa di punch la sera e di metallo al pomeriggio. La spazzina che abbina i grossi orecchini di plastica dorati al gilet fluorescente della divisa. La figlia dell'ortolano, che corre davanti al carretto del padre, gridando: "Spinaci! Spinaci freschi! Prezzo speciale, solo per voi!" I disegni di Banu sono ricchi di dettagli: fossette sul mento, calli sulle mani, macchie di grasso sulle ginocchia. Cicatrici lasciate da una lotta, dalla delusione e dalla paura. I suoi schizzi fanno apparire il nostro mondo un universo complesso, significativo, prezioso. Un'opera d'arte.

Ritratto di Alessandra Bianchi

smiley

Ritratto di Staff

Ciao Alessandra, sei nella finale di giugno, 10righe scelte dalla redazione.