La Chimera
Autore:
Editore:
Anno:
Numero Pagina:
In quei primi mesi dell'Annus Domini 1610, morto il Caccetta e dispersi i suoi compagni, la Bassa restò priva di briganti che terrorizzassero strade e paesi e che fornissero materia, con le loro gesta, per i racconti serali nelle stalle; perciò forse, ed anche per il bisogno che l'umanità ha sempre avuto e probabilmente ha ancora, di pericoli che rimescolino gli umori della gente e ne tengano attive le funzioni vitali, si tornò a sentir parlare della Fiera Bestia o, anche, semplicemente della Bestia. Questa Bestia - che a seconda dei luoghi e delle epoche assunse decine di nomi dialettali e cambiò anche alcuni connotati, restando però sempre sostanzialmente unica - fu un animale mostruoso e prodigioso che incarnò a lungo le paure degli abitanti di questa regione [...]
Ciao Claudio, sei nella finale settimanale di marzo.