mc fms.jpg
 

La fine del mondo storto

Autore: 

Mauro Corona

Editore: 

Mondolibri

Anno: 

2011

Numero Pagina: 

37

Nei paesi di montagna, la situazione è meno tragica. Anche in quelle zone ci sono morti. Sono caduti prima i vecchi e i bambini, come al solito. Lassù però, nonostante il progresso, si è salvata una memoria. Quella degli attrezzi e delle cose antiche. Le soffitte sono piene di attrezzi da lavoro, in alcuni è rimasta la capacità di adoperarli. Quella sapienza che durava da secoli, passata dal nonno a padre, da padre a figlio, Anche se negli ultimi anni le cose sono un po' cambiate. I giovani montanari vanno all'università per diventare architetti, medici, ingegneri. O quel che vogliono. Non sono più capaci di fare legna, andare a caccia, tirare su un orto. Lo hanno visto fare dal padre e dal nonno ma non hanno imparato. Nessuno glielo ha insegnato. genitori li volevano laureati.

Ritratto di claudio rocca

https://www.10righedailibri.it/10righe/di-notte-alla-mia-scrivania di Paolo Dompè sono le 10 righe da 

me scelte

Ritratto di claudio rocca
Ritratto di Staff

Ciao Claudio devi scegliere un solo utente come finalista tra i due e il nome.

Ritratto di Staff

Ciao Claudio sei nella finale settimale di marzo scegli 10righe che più ti piacciono partendo da lunedì 7 marzo a domenica 13 marzo, riportando qui nei commenti nome utente e link delle 10righe scelte.