La ragazza della palude
Autore:
Delia Owens
Editore:
Solferino
Anno:
2018
Traduttore:
Lucia Fochi
Numero Pagina:
0
Succede anche agli uomini. Alcuni comportamenti che adesso ci sembrano feroci hanno assicurato la sopravvivenza dei nostri progenitori, in qualunque palude vivessero. E senza di loro, non ci saremmo noi. Quei geni li conserviamo ancora, da qualche parte, e in alcune circostanze saltano fuori. Alcuni di noi continueranno a essere com'eravamo e a fare quel che abbiamo dovuto fare per sopravvivere, in quei tempi lontani. "Forse è stato un impulso primitivo, qualche antico gene che ormai non serve più, a spingere mamma a lasciarci: per la fatica, l'orrore e l'effettivo pericolo di vivere con papà....Sapere che queste tendenze sono scritte nella nostra biologia potrebbe aiutarci a perdonare anche una madre fallimentare...
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Delia Owens 4 aprile 1949 Georgia, Stati Uniti
Ciao Alessandra, sei nella finale del mese di luglio, 10righe scelte da Voi utenti.
Ciao Alessandra, sei nella finale del mese di luglio, 10righe settimanali.