La Storia Infinita
Autore:
Michael Ende
Editore:
Superpocket su licenza Longanesi
Anno:
1997
Traduttore:
Amina Pandolfi
Numero Pagina:
16
Bastiano guardò il libro.
«Mi piacerebbe sapere», mormorò fra sé, «che diavolo c’è in un libro fintanto che è chiuso. Naturalmente ci sono dentro soltanto le lettere stampate sulla carta, però qualche cosa ci deve pur essere dentro, perché nel momento in cui si comincia a sfogliarlo, subito c’è lì di colpo una storia tutta intera. Ci sono personaggi che io non conosco ancora e ci sono tutte le possibili avventure e gesta e battaglie, e qualche volta ci sono delle tempeste di mare oppure si arriva in paesi e città lontani. Tutte queste cose in qualche modo sono già nel libro. Per viverle bisogna leggerlo, questo è chiaro. Ma dentro ci sono fin da prima. Vorrei proprio sapere come».
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Grazie mille allo staff!!!
Ciao Vera! La redazione ha scelto le tue 10 righe per il premio staff della settimana, ti aggiudichi un libro incentivo
Grazie Emma! Non potevo comunque non lasciare almeno un ricordino di questo libro... Penso che ci siamo cresciuti in molti con La storia infinita (film compreso)
brava ! righe interessanti . é vero che tutte queste cose stanno annidate dentro di noi e escono alla luce proprio perchè ci riconosciamo dentro al pensiero di altri grazie ad una sorta di empatia.