Cover-Voragine-Ultima.gif
 

La voragine. Inghiottiti dal debito pubblico

Autore: 

Marcello Degni e Paolo De Ioanna

Editore: 

Castelvecchi

Anno: 

2012

Traduttore: 

Numero Pagina: 

19

È questo il senso della cosiddetta spending review, avviata per la prima volta, con una vera strumentazione, da Tommaso
Padoa-Schioppa, ministro dell’Economia e delle Finanze dal 2006 al
2008 nel secondo governo Prodi. Ora tutti affermano, a parole, di
aver compreso il senso di quella innovazione.
Negli ultimi trenta anni abbiamo ridotto le risorse destinate alla
istruzione e alla ricerca, mentre abbiamo aumentato, in termini assoluti e relativi, le risorse destinate alla sanità e alla previdenza. Il
tutto accompagnato da un rallentamento delle spese di investimento, soprattutto nelle fasi in cui era necessario ricondurre la spesa entro i vincoli dell’Ue. Poca ricerca, poca innovazione, disincentivazione dei valori della scuola pubblica e delle risorse umane che vi
operano. Scarse liberalizzazioni in tutti i campi in cui dominano
lobby e corporazioni. Un mercato del lavoro ingessato in cento formule contrattuali.