Racconti di Enigmi
Autore:
Editore:
Anno:
Traduttore:
Numero Pagina:
Le facoltà mentali che si sogliono chiamare analitiche sono, di per se stesse, poco suscettibili in analisi. Le conosciamo soltanto negli effetti. Fra l'altro sappiamo che, per chi le possiede al più alto grado, sono sorgente del più vivo godimento. Come l'uomo forte gode della sua potenza fisica e si compiace degli esercizi che mettono in azione i suoi muscoli, così l'analista si gloria di quella attività spirituale che serve a "risolvere". E trova piacere anche nelle attività più comuni purché diano gioco al suo talento. Così gli piacciono gli enigmi, i rebus, i geroglifici e nelle soluzioni dimostra un acume che al discernimento volgare appare soprannaturale. E i risultati abilmente dedotti dalla stessa essenza e anima del suo metodo, hanno veramente tutta l'aria dell'intuito.
Ciao Claudio, per te un libro incentivo per il mese di marzo come finalista 10righe scelte dalla redazione. Manda i tuoi dati a: libroincentivo@10righedailibri.it
Edgar Allan Poe, nato Edgar Poe (Boston, 19 gennaio 1809 – Baltimora, 7 ottobre 1849), è stato uno scrittore, poeta, critico letterario, giornalista
Ciao Claudio sei nella finale di marzo, 10righe scelte dalla redazione.