In Sardegna non c’è il mare
Autore:
Editore:
Anno:
Numero Pagina:
Cicerone fu uno dei primi che provarono a definire il carattere dei barbaricini. Concluse affermando che eravamo troppo selvaggi per avere un carattere. Un gradino appena sopra le bestie che custodivamo: pellitti (vestiti di pelli), irsuti, scorbutici, permalosi, astiosi, incapaci di mantenere i patti. Egli stesso sentì il bisogno di farne pervenire qualche esemplare al suo imperatore perché potesse farne pervenire qualche esemplare al suo imperatore perché potesse suffragare de visu le sue affermazioni. … Siamo in piena età del Ferro Recente: quell’esposizione pubblica metterà la parola fine su una civiltà millenaria. Una civiltà di costruttori, di guerrieri, di sacerdoti. Quell’esposizione fu anche un paradigma. E produsse un pregiudizio…
Ciao Massimiliano sei nella classifica di ottobre, 10righe scelte dalla redazione.