9788806224554_0_424_0_75.jpg
 

Sei come sei

Autore: 

Melania G. Mazzucco

Editore: 

Einaudi

Anno: 

2015

Numero Pagina: 

201

La felicità è un diritto, disse Giose. E poi nessuno ha le stesse opportunità. Ed è meschino ridurre la questione della disuguaglianza al sesso dei genitori. I bambini sono tutti disuguali. Alcuni hanno il privilegio di essere amati, altri no. Alcuni sono educati alla libertà, altri sono schiavi della guerra, della dittatura o del fanatismo religioso. Chi nasce a Vanadzor non ha le stesse opportunità di chi nasce a Milano. Chi nasce nero non è bianco. Chi nasce malato non nasce sano, chi nasce povero nasce svantaggiato. [...] Ma io non ci credo che tutto è scritto dalla nascita, altrimenti la vita non avrebbe significato. I figli non appartengono a chi li mette al mondo, non sono l'appendice dei genitori, sono individui. E se uno non può scegliersi i genitori può scegliersi i maestri.

Ritratto di Staff

Ciao Elena, sei nella classifica settimanale giugno. Scegli 10righe che più ti piacciono partendo da oggi lunedì 5giugno a domenica 11 giugno, riportando qui nei commenti no.e utente e link 10righe scelte. 

Ritratto di Elena Antonini

Melania G. Mazzucco (Roma, 6 ottobre 1966)

Ritratto di Elena Antonini

Non è l'uguaglianza la cosa che conta nella vita, ma il suo contrario. E' ciò che ci rende diversi dagli altri che può salvarci. Ognuno deve trovare il suo destino. A nostro figlio non mancherà niente. Tu e io lo faremo felice, e sarà tutto ciò che potremmo fare per lui.