Suite francese
Autore:
Irène Némirovsky
Editore:
Gli adelphi
Anno:
2018
Traduttore:
Laura Frausin Guarino
Numero Pagina:
175
«Sei ben strano, Maurice. Li hai pur visti quei campioni di cinismo, di scetticismo, e però non sei addolorato, addolorato nell'intimo voglio dire! Mi sbaglio?».
«No».
«Ma allora cos'è che ti conforta?».
«La certezza della mia libertà interiore,» disse lui dopo aver riflettuto «questo bene prezioso, inalterabile, e che dipende solo da me perdere o conservare. La convinzione che le passioni spinte al parossismo come capita ora finiscono poi per placarsi. Che tutto ciò che ha un inizio avrà una fine. In poche parole, che le catastrofi passano e che bisogna cercare di non andarsene prima di loro, ecco tutto. Perciò, prima di tutto vivere: Primum vivere. Giorno per giorno. Resistere, attendere, sperare».
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Ciao Flavia, sei nella finale di giugno, 10righe scelte dalla redazione.
Irène Némirovsky (Kiev, 11 febbraio 1903 – Auschwitz, 17 agosto 1942).