9788807041082_0_536_0_75.jpg
 

Sulla faccia della terra

Autore: 

Giulio Angioni

Editore: 

Il Maestrale

Anno: 

2015

Numero Pagina: 

0

A lungo tutti abbiamo cercato di dimenticare quella madre di tutte le disgrazie. Tornarci nel ricordo era malacreanza oscenità metterla in parole, una memoria campo di macerie. Come lo Stagno, la mia memoria è come lo Stagno. Troppo è cambiato lo Stagno da quei tempi, le sue cento isole, i fondali, le rive, il farsela col mare e con la terra, il contenere e poi smaltire le acque dolci di terra, le salse di mare. Cosi sono diversi uomini e animali, dentro e tutto attorno. Lo Stagno cambia di anno in anno, di stagione in stagione. A volte all'improvviso, per piene o mareggiate. Ogni volta bisogna reimpararlo. A farne carta o mappa o portolano non c'è sugo. E io, eccomi qui, una manciata di frammenti di un'antica pergamena che narra qualcosa di completo.

Ritratto di Staff

Ciao Miriobodano, per te un libro incentivo come finalista 10righe scelte da Voi utenti nel mese di aprile. Manda i tuoi dati all'indirizzo:

info@10righedailibri.it

Ritratto di Staff

Ciao, sei nella classifica di aprile, 10righe scelte da Voi utenti.