Tornare umani
Autore:
Susanna Tamaro
Editore:
Solferino
Anno:
2022
Traduttore:
Numero Pagina:
215
[...] e, se sono sempre stata allergica alle condanne e alle mistificazioni, lo devo al fatto che mio padre, ripetendo le parole di Spinoza, mi ricordava costantemente che il giudizio è una forma empirica di chiusura mentre la comprensione è la sola vera via di coscenza.
Ho sempre amato questo filosofo che osserva il suo tempo da un laboratorio di Amsterdam, molando lenti, e che ha avuto il coraggio di affrontare l'ostracismo della sua comunità. Ostracismo di cuiu non è difficile capire la ragione. Alla base del suo assunto c'era la negazione. Negando la trascendenza, negando il dono più grande da Dio all'uomo, quello del libero arbitro, il luminoso e terribile abisso che ci separa dal resto del vivente.
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Susanna Tamaro (Trieste, 12 dicembre 1957)