Tradizione e dissenso
Autore:
Pietro Pomponazzi
Editore:
Olschki
Anno:
1999
Numero Pagina:
664
L'immortalità dell'anima, come l'eternità del mondo, non sono temi riguardanti la ragione naturale e la filosofia, ma dogmi di fede. Il dogma di fede nell'immortalità dell'anima non comporta in alcun modo l'abbandono della ragione e, d'altro canto, in nessun modo egli afferma la superiorità delle verità della ragione su quelle di fede; piuttosto le tratta come due differenti punti di vista su differenti questioni. (...) Risolvere il problema dell'immortalità dell'anima, non significa sciogliere le questioni legate alla sua peersistenza o all'esistenza separata dopo la morte del corpo. Su questi argomenti il potere della ragione è limitato e solo la fede può pronunciarsi con sicurezza.
Accedi o Registrati per inserire commenti.
Pietro Pomponazzi nasce a Mantova il 16 settembre 1462.