Olive, ancora lei
Autore:
Editore:
Anno:
Traduttore:
Numero Pagina:
Quando si invecchia, – disse Olive a Andrea, dopo che la ragazza si fu allontanata, – si diventa invisibili. È la pura verità. Ed è una liberazione, in un certo senso. Andrea la scrutò attentamente. – Mi spieghi in che senso, è una liberazione.– Be’ –. Olive era stata presa un po’ in contropiede; non sapeva bene come spiegarlo. – È che non conti piú niente, e c’è qualcosa di liberatorio in questo fatto.[…] Ma si vive una vita pensando di essere qualcosa. Non dico in senso positivo, e nemmeno in senso negativo. Pensi di essere qualcosa e basta. E poi invece ti accorgi – e qui Olive indicò con un gesto la ragazza che aveva appena servito il caffè… – che non sei piú niente. Sei diventata invisibile, agli occhi di una cameriera dal deretano enorme. Ed è una liberazione
Grazie
ora il post è più completo!
Francesca, abbiamo inserito la copertina
Grazie Paolo! ho letto questo libro perché in uno dei gruppi di lettura a cui appartengo ne parlavano in modo superlativo. Dopo averlo letto non penso che sia un capolavoro, probabilmente per un mio limite, forse perché io non amo gli autori e gli ambienti americani, ma penso comunque che valga la pena leggerlo.
Con queste poche righe mi hai messo voglia di leggerlo. Grazie!
Avevo inserito la copertina e risultava visualizzata in preview, ma ora non si vede più. Mi dispiace