pernaselci.jpg
 

L’educazione sensoriale

Autore: 
Editore: 
Anno: 

Prima di affrontare discorsi sull’utilizzo e la riscoperta dei cinque sensi in ambito didattico è senz’altro utile soffermarsi su alcune riflessioni essenziali su quelli che sono i principali processi sensoriali.
Il nostro corpo riceve informazioni dall’ambiente esterno attraverso i sensi, in quanto ognuno di essi risponde a un certo tipo di stimolo come ad esempio, l’energia luminosa per la vista, l’energia meccanica per l’udito e il tatto e l’energia chimica per il gusto e l’olfatto. Successivamente, attraverso la trasduzione che viene operata da cellule specializzate degli organi di senso, chiamati ricettori, i segnali elettrici arrivano ai neuroni sensoriali che li veicolano fi no alla sua area ricevente posta nella corteccia cerebrale. Leggi le prime 16 pagine del libro

Primi capitoli del libro di: 

Valeria Pernaselci, L’educazione sensoriale, Armando editore, dicembre 2014