Di che colore è la felicità
Il giorno dopo che l’avvocato chiamò per dirle che non era più un’immigrata irregolare, si presentarono da lei tre albanesi su un Suv Lexus nero, nuovo di zecca. Era tutto il pomeriggio che Lula guardava fuori dalla finestra il cielo piovigginoso, e si era convinta che il gelso nel giardino di Mister Stanley aveva aspettato a far cadere le ultime foglie il momento in cui era stato certo di avere la sua attenzione. Era ovvio che si trattasse di un pensiero paranoico ed egocentrico, ma nel diario che il suo avvocato e il suo datore di lavoro le avevano suggerito di scrivere, annotò: «Ottobre, 2005. Nel New Jersey le foglie cadono anche se nessuno le vede?»
Don Settebello e Mister Stanley sarebbero impazziti per una frase del genere. Le dicevano sempre che doveva scrivere le
memorie della sua vita in Albania e adesso di quella nuova negli Stati Uniti. [...] Leggi le prime 43 pagine del libro
ISBN 978-88-7738-542-0
Titolo originale: «My New American Life»
Primi capitoli del libro di:
Francine Prose, Di che colore è la felicità, traduzione di Marta Matteini, La tartaruga edizioni, 5 febbraio 2013
Leggi tutti ...