Esperimenti di nuova democrazia
L’appassionata riflessione teorica di Charles F. Sabel, sempre svolta insieme a importanti e valenti colleghi (tra cui ricordiamo M.C. Dorf, W.H. Simon, J. Cohen, J. Zeitlin e O. Gerstenberg) è frutto della sua duplice competenza di Professore di Diritto e di Scienze sociali1. Alla sensibilità giuridica si deve l’interesse per la questione che potremmo definire normativo-costituzionale: come progettare, prima, e implementare, poi, forme di regolazione adattabili ad un ambiente sociale cangiante, radicando i valori della democrazia senza irrigidimenti e deleghe di potere a tecnocrazie o oligarchie. Alla sensibilità sociale si deve, invece, l’interesse per le profonde trasformazioni che hanno caratterizzato il passaggio dalla società industriale a quella post-industriale: trasformazioni che hanno riqualificato il modo di produzione economico e quindi, di conseguenza, quello di social policy. prime 24 pagine del libro
Primi capitoli del libro di:
Charles F. Sabel, Esperimenti di nuova democrazia, Armando Editore, traduzione di Matteo Bortolini, aprile 2013.
Leggi tutti ...