moncada-gattopardo.gif
 

La Profezia del Gattopardo. Il tempo delle iene e degli sciacalli. 1860-2010

Editore: 
Anno: 

La memoria
Il terzo millennio era iniziato fra mille contrasti nel mondo, in Italia, in Sicilia, a Palermo.
Si erano smarriti i punti di riferimento sui quali si fondavano i valori morali, politici e sociali e la dimensione dell’incertezza, vasta e profonda, tendeva a travolgerne ogni principio. La rapida obsolescenza delle tecnologie, delle idee e delle mode impediva il consolidamento di qualsiasi conquista e la fragilità di ogni raggiunto traguardo economico, sociale e culturale enfatizzava la provvisorietà dell’essere.
Nel febbraio del 2010, dopo una vita di lavoro intenso, Eugenio trascorreva il suo tempo fra la lettura, il bridge con gli amici al Circolo e qualche formale attività nel volontariato culturale, grazie al quale continuava ad esprimere la sua attenzione per i problemi della città che lo avevano sempre impegnato.
In quei giorni freddi e piovosi, aveva deciso di rileggere quella poesia in prosa che era il Gattopardo di Tomasi di Lampedusa.  [...] prime 39 pagine del libro

Primi capitoli del libro di: 

Mario Moncada di Monforte, La Profezia del Gattopardo. Il tempo delle iene e degli sciacalli. 1860-2010, Armando Editore, 15 marzo 2011