Questa lotta vi riguarda. Corrispondenze per Combat. (1944 – 1947)
Un giornale nella storia
Dal movimento “Combat” al giornale Combat
Quando, lunedì 21 agosto 1944, nella Parigi che si va liberando, Combat viene fi nalmente pubblicato fuori dalla clandestinità, in un’edizione speciale venduta per le strade, il numero impresso sulla testata è il 59. Il giornale ha alle spalle un ricco passato: nato dal movimento di resistenza creato da Henri Frenay nel 19411, ha conosciuto per quattro anni un’esistenza clandestina verosimilmente non facile né priva di pericoli. Il giornale di cui Albert Camus diviene redattore capo si collega direttamente a quell’esperienza fondamentale e all’esigenza morale che l’ha ispirata.
Camus, com’è noto, è sempre stato di un’estrema discrezione circa la propria attività nelle file della Resistenza, ritenendo, come ha dichiarato a più riprese, che chi aveva corso più rischi aveva pagato il suo coraggio con la vita, e che soltanto i caduti avrebbero avuto
il “diritto di parlare”. [...] prime 23 pagine del libro
ISBN 884526583
Titolo originale: Camus à Combat
Primi capitoli del libro di:
Albert Camus, Questa lotta vi riguarda. Corrispondenze per Combat. (1944 – 1947), traduzione di Sergio Arecco, Bompiani, 6 ottobre, 2010
Amo Camus... Scaricate le prime pagine