Peter Pan

Autore: 

James Matthew Barrie

Editore: 

Feltrinelli Editore

Traduttore: 

Annalisa Strada

Anno: 

2021

È proprio come se riordinasse nei cassetti. Credo che la vedresti in ginocchio, indugiando curiosa su ciò che è dentro di te, domandandosi dove mai tu abbia potuto raccogliere questa o quella cosa, facendo scoperte più o meno piacevoli, premendo contro la sua guancia una cosa come se fosse un...

 

Il matrimonio degli opposti

Autore: 

Alice Hoffman

Editore: 

Neri Pozza

Traduttore: 

Laura Prandino

Anno: 

2016

Una sera, durante una cena del venerdì, Rachel gli sfiorò una mano con la propria nel passargli il piatto. Non fu nulla, appena un tocco, eppure la sua carne bruciò. Non gli importò più della cena. Poi la vide, più tardi, che si versava acqua fredda sulle mani e allora,...

 

Voglio il tuo amore

Autore: 

Eugenio Corti

Editore: 

Edizioni Ares

Traduttore: 

Anno: 

2019

Cara bambina, sono ancora tutto pervaso dal ricordo della tua vicinanza. M'hai trovato più di una volta intento a fissarti: guardare te infatti è bere la Bellezza. Dunque ci siamo incontrati più di una volta: compagnia un po' superficiale la nostra, ma intanto il ghiaccio si è rotto e possiamo...

 

La rapidità dello spirito

Autore: 

Elias Canetti

Editore: 

Adelphi

Traduttore: 

Gilberto Forti

Anno: 

2018

È una prerogativa del “bello” che non si possa più rivederlo. La percezione del “bello” è repentina e tuttavia richiede raccoglimento: vogliamo vederlo fino in fondo e senza essere disturbati, per sempre. Quando lo rivediamo non è più lo stesso – salvo nei casi in cui non l'abbiamo visto fino...

Ritratto di Calipso

smiley

Ritratto di Staff

Ciao Calipso, sei nella classifica di luglio 10righe scelte dalla redazione. 

Ritratto di Calipso

Elias Canetti

25 luglio 1905, Ruse, Bulgaria

 

La follia di Banvard

Autore: 

Paul Collins

Editore: 

Adelphi

Traduttore: 

Marco Lunari

Anno: 

2017

La barca non era molto grande e quando il pubblico si raccoglieva tutto da una parte vi era il rischio che l'acqua superasse il basso parapetto e raggiungesse la sala degli spettacoli. I membri della compagnia erano quindi costretti a fare i turni nella poco artistica occupazione di pompare l'acqua...

 

Il condominio

Autore: 

Stanley Elkin

Editore: 

Minimum Fax

Traduttore: 

Federica Aceto

Anno: 

2012

Al tempo stesso, capì una cosa che poteva comunque rivelarsi importante. Capì quanto era infelice - capì, cioè, che il suo non era uno stato d'animo passeggero. Non sminuiva affatto l'infelicità delle altre persone. C'erano quelle che avevano perso un arto, gente con la salute cagionevole, che non riusciva a...

 

Lui! visto da Lei

Autore: 

Natalia Aspesi

Editore: 

Rizzoli

Traduttore: 

Anno: 

2009

Tutti gli uomini di potere tranne qualche eccezione e i vescovi sono sposati e non tanto perché è normale sposarsi quanto perché il matrimonio è indispensabile al potere. Essi devono assolutamente avere una famiglia, anche se poi la famiglia non ha loro, e magari ne è molto contenta. Solo se...

 

Dei delitti e delle pene

Autore: 

Cesare Beccaria

Editore: 

Einaudi

Anno: 

1973

Vi è un teorema generale molto utile a calcolare la certezza di un fatto, per esempio la forza degl’indizi di un reato. Quando le prove di un fatto sono dipendenti l’una dall’altra, cioè quando gl’indizi non si provano che tra di loro, quanto maggiori prove si adducono tanto è minore...

 

Amori e altri soprusi

Autore: 

Domenico Cacopardo

Editore: 

Marsilio Editori

Traduttore: 

Anno: 

2017

Ora che settembre s'era inoltrato, Pirò aveva cominciato a tagliare i rami più pericolanti dell'albero di limone accatastandoli in perfette file per le esigenze del forno a legna e del focolare, quando sarebbe venuto l'inverno e avrei avuto voglia di pesce o carne arrostita o al forno. Il cibo, cotto...

 

La sfida della tigre

Autore: 

Bernard Cornwell

Editore: 

Longanesi

Traduttore: 

Donatella Cerrutti Pini

Anno: 

2001

Quel rovente giorno di marzo prometteva cibo in abbondanza e gli avvoltoi sembravano presentirlo, perché, con il trascorrere delle prime ore del pomeriggio, un sempre maggior numero di uccelli si univa alla guglia di ali che roteava sopra gli uomini in marcia. I rapaci non battevano le ali, ma si...