Gandhi. Il risveglio degli umiliati
Autore:
Editore:
Anno:
Traduttore:
Numero Pagina:
Mai la violenza è stata più minacciosa e multiforme di oggi. Mai l’azione e le idee di Mohandas Gandhi (Mohandas Karamcand Gandhi), che l’ha combattuta col sorriso sulle labbra, fino a morirne, sono state più attuali. Ben pochi hanno lasciato una traccia tanto forte nella storia umana, attraversando con dolcezza un secolo di barbarie, tentando di far ragionare i mostri peggiori, facendo del proprio sacrificio un mezzo per condurre gli altri all’introspezione, rivelando che l’umiliazione è il vero motore della Storia, praticando la sola utopia che permette di sperare nella sopravvivenza della specie umana: quella della tolleranza e della nonviolenza. La sua lezione ha cambiato il XX secolo e l’India. Bisognerà recepirla, se vogliamo che l’umanità sopravviva al XXI.
Grazie mille, che felicità
Ciao Giovanni, hai vinto 1 libro incentivo + 1 libro Maturarighe (10 righe scelte dalla redazione) invia i tuoi dati a libroincentivo@10righedailibri.it
Partecipo a Maturarighe 2014 + http://scrivi.10righedailibri.it/maturarighe-2014
Pagine