CoscienzaMontalbano.jpg
 

La coscienza di Montalbano

Autore: 

Andrea Camilleri

Editore: 

Sellerio

Anno: 

2022

Numero Pagina: 

20

Visto e considerato che non arriciviva tilefonate da Pasquano, Montalbano s’arrisolvì a chiamarlo lui. E volli usari i guanti gialli. «Mi perdoni se la disturbo, dottore, ma avrei veramente urgenza di sapere...». «Matre santa! Che si studiò, il galateo, stanotti? Quanno lei addiventa gentili, io m’apprioccupo assà. Volete tornari a parlari come pirsone normali? Che minchia vuole?». «Sapiri se finalmenti si è addiciso di fari l’autopsia che lei sa, ’nveci di fissiarisilla al circolo pirdenno a poker». «L’ho fatta, l’ho fatta». «Mi può dire qualcosa?». «Sei». «Sei cosa?». «Venga con sei cannoli».

Ritratto di Giovanni Pisciottano

Andrea Calogero Camilleri (Porto Empedocle, 6 settembre 1925)