guerra.jpg
 

La guerra non ha un volto di donna. L'epopea delle donne sovietiche nella seconda guerra mondiale

Autore: 

 Svetlana Aleksievic

Editore: 

Bompiani

Anno: 

2015

Traduttore: 

Sergio Rapetti e Paolo Maria Bonora

Numero Pagina: 

0

Nella biblioteca scolastica una buona metà dei libri è sulla guerra. La stessa cosa nella biblioteca di paese e in quella del capoluogo di distretto, dove mio padre si recava spesso a prendere in prestito dei libri. Come mai? Adesso sono in grado di rispondere. Non è certo per caso, ma perché noi quando non eravamo in guerra ci preparavamo comunque a farla. E questo sempre. Non abbiamo mai vissuto in altro modo e, probabilmente, non ne siamo capaci. Neppure riusciamo a immaginarci un modo diverso di vivere e, chissà, forse un giorno dovremo impararlo, ma sarà una cosa lunga.
A scuola ci hanno insegnato ad amare la morte. Abbiamo scritto dei componimenti sul fatto che volevamo morire in nome di… Fantasticavamo.