Nessuno dei due
 

Nessuno dei due

Autore: 

Lucia Vasini

Editore: 

Baldini & Castoldi

Anno: 

2015

Numero Pagina: 

221

Sono sempre stata attratta dalla figura di Anton Čechov, immenso scrittore di teatro del Novecento, e medico, le sue commedie hanno ispirato grandi personaggi come Woody Allen, Lee Strasberg.
Quando frequentavo il liceo a Ravenna, andavo spesso alla biblioteca Classense, un posto meraviglioso, pieno di portici, scale enormi, quadri, mi mettevo in un angolo vicino a una finestra che dava sul giardino e leggevo le lettere tra Čechov e Olga Knipper (prima attrice del teatro dell’arte diretto da Stanislavskij). Invece di studiare le materie scolastiche, amavo leggere questo epistolario e i sonetti di Shakespeare. Ero affascinata dal loro amore e dal loro lavoro e sognavo a occhi aperti, sognavo di fare il medico per aiutare gli altri e l’attrice in un grande teatro, non capivo come mai potessi avere quel genere di sogno. Čechov era un medico che professava e nel tempo rimanente si dedicava all’arte dello scrivere.

Ritratto di Vera Viselli

Thanks!

Ritratto di Vera Viselli

Wink

Ritratto di Staff

Ciao Vera, le tue 10 righe sono nella finale di maggio... 10righe scelte dalla redazione.

Ritratto di Vera Viselli

Lucia Vasini, Ravenna, 15 dicembre 1955.
Libro incentivo, grazie allo staff e alla Baldini & Castoldi Smile