Re Mida ha le orecchie d'asino
Autore:
Editore:
Anno:
Numero Pagina:
Quand’è che si può dire che una storia è finita? Se il racconto parla d’un viaggio, la fine è suggellata dall’arrivo alla meta dopo tante avventure, oppure dal ritorno degli eroi al punto di partenza. Se si tratta d’un giallo, la fine è segnata dalla scoperta dell’assassino e dalla sua punizione. Le storie d’amore possono finire in due modi completamente diversi, a seconda che all’inizio del racconto i protagonisti si stiano ancora cercando o si siano già trovati: la prima dice “e vissero per sempre felici e contenti”; la seconda: “si lasciarono e non si rividero mai più”.Quand’è che si può dire che una storia è finita? Se il racconto parla d’un viaggio, la fine è suggellata dall’arrivo alla meta dopo tante avventure, oppure dal ritorno degli eroi al punto di partenza. Se si tratta d’un giallo, la fine è segnata dalla scoperta dell’assassino e dalla sua punizione. Le storie d’amore possono finire in due modi completamente diversi, a seconda che all’inizio del racconto i protagonisti si stiano ancora cercando o si siano già trovati: la prima dice “e vissero per sempre felici e...
Ciao Vera, avendo vinto il libro incentivo il 17 dicembre dovevo scegliere 10 righe da premiare e ho scelto le tue manda i tuoi dati all'indirizzo libroincentivo@10righedailibri.it per ricevere il libro incentivo