2013

 

Attesa di giudizio

Editore: 
Anno: 

Quando Lorenzo Botticelli entrò in studio c’era qualcosa di strano nel modo di avanzare. Immerso nei pensieri sedette davanti a me e abbozzò un sorriso che pareva un’onda a mezz’aria. Mi scrutò negli occhi e cadde il silenzio. Avevo una strana curva nei pensieri e aspettavo che accadesse qualcosa di buono, soprattutto perché la giornata non era andata bene.
Avevo infatti perso un...

 

Starry Night

Autore: 
Editore: 
Anno: 

La vita di Filippo cambiò il giorno del suo diciottesimo compleanno, o per lo meno fu allora che il meccanismo si mise in moto. Come tutti i timidi, Filippo non amava le maschere. Le maschere promettono di nascondere e invece mettono in evidenza; sono un continuo richiamo e la promessa di un mistero, che è ciò che più attrae la gente. Sarebbe meglio mettersi un pappagallo tropicale appollaiato...

 

Trix Solier - L'apprendista mago

Editore: 
Anno: 

Per un motivo a noi ignoto, Trix, l’unico erede legittimo del co-duca Rett Solier, era estremamente preoccupato del proprio
aspetto. Se ne stava lì impalato, davanti a un antico specchio opaco appeso da ben tre generazioni nella camera da letto dei rampolli di sesso maschile, a osservare con scetticismo la propria immagine riflessa. A dire il vero lo specchio era abituato a scene simili...

 

Piacere colpevole

Autore: 
Editore: 
Anno: 

«Fottuto bastardo traditore!»
Marty Mathews fissò il suo superiore, il capo divisione Vince Deerfield, cercando di nascondere la sorpresa, poi lanciò sulla scrivania il sostanzioso dossier su Khalid el Hamid-Mustafa. La cartellina gialla colpì il ripiano, scivolò e cadde dalla scrivania sparpagliando a terra numerosi fogli fitti d’informazioni e fotografie. Khalid el Hamid-Mustafa: il...

 

Mente criminale

Autore: 
Editore: 
Anno: 

15 agosto 1974 – Lucy Bennett
Una Oldsmobile Cutlass color cannella procedeva a passo d’uomo per Edgewood Avenue, i finestrini abbassati, il conducente acquattato sul sedile. Le spie del cruscotto illuminarono due occhietti penetranti che scrutavano le ragazze in fila sotto il cartello stradale. Jane. Mary. Lydia. L’auto si fermò. Com’era prevedibile, l’uomo indicò Kitty con un cenno...

 

Il frutto proibito

Autore: 
Editore: 
Anno: 

Dire che stavo facendo il viaggio in macchina più lungo della mia vita non aveva molto senso, dato che, fino ad allora, non avevo mai percorso più di cento chilometri fuori dai confini della mia città natale. Ma quello era un viaggio assurdamente lungo da qualsiasi punto di vista lo si considerasse. Secondo MapQuest ci avremmo messo all’incirca trentasette ore e undici minuti, ma solo se...

 

La conquista di Ganimede

Editore: 
Anno: 

Alle tre del mattino squillò il fonovid sul comodino di Rudolph Balkani, capo del dipartimento di Ricerche psichedeliche. Squillò parecchio prima che Balkani si decidesse a rispondere, malgrado fosse già sveglio da ore, come spesso gli capitava ultimamente.
«Sì? Parla Balkani.»
«Vorrei alcune informazioni» disse una voce preoccupata all’altro capo della linea. Balkani la...

 

L'uomo Windows

Autore: 
Editore: 
Anno: 

Possiamo distinguere due fasi della modernità, una precoce in cui si aveva una percezione precisa dello spazio e del tempo, una più tardiva post-moderna e poi, una attuale, ultra-moderna, in cui le dinamiche sono cambiate, il tempo non basta mai, tutto cambia per rimanere così come è, senza che ce ne accorgiamo. Nel mutare alcuni aspetti della vita si modificano anche le relazioni affettive,...

 

Per fortuna c’erano i pinoli

Autore: 
Editore: 
Anno: 

«Perché bevi quell’acqua minerale?». La ragazza si girò di scatto e la coda di cavallo provocò un debole fruscio. Undici di mattina, la palestra quasi deserta. In sala pesi un tipo muscoloso, scolpito dal bodybuilding, era immobile davanti a un bilanciere da settanta chilogrammi. Una sfida all’ultimo sangue. Dopo un’occhiata bieca, lo impugnava saldamente e lo issava sopra la
testa a mo...

 

I guardiani della storia

Autore: 
Editore: 
Anno: 

Io so di non sapere. L’ uomo appoggiò il libro sul tavolo. Fece scivolare le dita sulla sovracoperta lucida e si soffermò sulle lettere in rilievo che componevano il titolo. Lo scriveva Platone nell’Apologia di Socrate. E non c’è niente di più vero: noi siamo ignoranza allo stato puro. Di ogni cosa che conosciamo, mille ne ignoriamo. Esaltato dall’idea di ciò che lo attendeva, aprì il libro e...