Cuori affamati, copertina del libro
 

Cuori affamati

Autore: 
Editore: 
Anno: 

ISBN: 

978-88-6261-733-8

Introduzione di Livio Crescenzi e Marta Viazzoli

«L’unica storia che ho da raccontare? La fame» così dichiara la protagonista del romanzo Children of Loneliness (1923), di Anzia Yezierska. Immigrata dall’Europa con la propria famiglia, Yezierska ha raccontato le aspirazioni e le difficoltà di quella generazione di ebrei americani arrivati nel Nuovo Mondo verso la fine del secolo xix.
Nata tra il 1880 e il 1885 nel villaggio russo-polacco di Plinsk, vicino a Varsavia, la più piccola di nove figli, Anzia Yezierska sbarcò negli Stati Uniti nei primi anni del 1890 e si stabilì con la famiglia in un angusto appartamento nel Lower East Side di Manhattan.
Poiché il padre, Baruch, studioso del Talmud, era dedito a tempo pieno allo studio dei libri sacri e non svolgeva alcun lavoro retribuito, la madre fu costretta a dedicarsi a lavori umilissimi per sostenere la famiglia. Leggi i primi 2 capitoli pdf del libro

- Titolo originale: Hungry Hearts

Primi capitoli del libro di: 

Anzia Yezierska, Cuori affamati,  a cura di e tradotto da Livio Crescenzi e Marta Viazzoli, Mattioli 1885, in libreria da maggio 2020